Campagne
In questa sezione sono al momento disponibili Campagne di comunicazione istituzionali nazionali relative all'uso corretto dei farmaci per curare i bambini e le donne in gravidanza. Successivamente saranno inseriti contenuti di carattere internazionale su tematiche informative ed educative di volta in volta ritenute prioritarie dall'Agenzia nell'ottica di assicurare una informazione esaustiva e autorevole.
La Campagna Farmaci e gravidanza - La salute della mamma è fondamentale per quella del bambino e non è opportuno smettere di curarsi o interrompere le terapie farmacologiche mentre si è in stato interessante. Questo messaggio costituisce il nucleo centrale della Campagna per il corretto uso dei farmaci in gravidanza, per la cui realizzazione l’AIFA si è avvalsa del contributo dei massimi esperti in ginecologia, genetica, teratologia, allergologia e immunologia.
I messaggi della Campagna:
- Quando aspetti un bambino puoi e devi curarti, se necessario.
- Ascolta il tuo medico, curarsi in gravidanza è un atto di responsabilità.
- Perché la tua salute è la sua, mamma!
La Campagna Farmaci e pediatria - La Campagna sull’uso corretto dei farmaci in pediatria affronta il tema dei medicinali utilizzati per curare i bambini, che nel 70% circa dei casi sono stati ideati e sviluppati per organismi adulti e pertanto vengono somministrati al di fuori delle indicazioni registrate. La Campagna richiama alla necessità di una maggiore partecipazione di lattanti, bambini e adolescenti alle sperimentazioni cliniche, per avere finalmente a disposizione farmaci sicuri e testati. La responsabilizzazione dei piccoli pazienti è un elemento fondamentale per il raggiungimento di questo obiettivo.
I messaggi della Campagna:
- Il bambino non è un piccolo adulto.
- Non dare loro i tuoi farmaci. Per la loro salute… il senso della misura non basta.
- “Voglio farmaci adatti a me. Sperimentazione? OK”