Informativa alle Aziende sulle modalità di svolgimento delle attività del CPR (12/02/2019)
Commissioni consultive e tecnico scientifiche
L’Agenzia Italiana del Farmaco rende note le modalità delle attività del Comitato Prezzi e Rimborso, approvate dal Comitato nella seduta del 25-26-27 ottobre 2016 e aggiornate nella seduta del 29-30-31 gennaio 2019.
- l’azienda è tenuta a comunicare nominativi e qualifica di coloro che prenderanno parte alla negoziazione, al momento della conferma di partecipazione alla negoziazione;
- non sono ammessi a partecipare alla negoziazione dinanzi al CPR esperti delle aziende farmaceutiche che rivestano cariche o incarichi in enti o strutture pubbliche;
- il soggetto che sottoscriverà l’eventuale accordo negoziale deve essere provvisto di apposita procura, da trasmettere al momento della conferma di partecipazione alla negoziazione, quindi prima della riunione;
- la durata della negoziazione deve tenersi entro i tempi stabiliti nell’agenda, salvo casi di eccezionale complessità;
- eventuale documentazione integrativa dell’istanza originaria deve pervenire via PEC al competente Ufficio almeno 5 giorni lavorativi prima della data fissata per le negoziazione;
- eventuali slide a supporto della negoziazione devono essere trasmesse al competente Ufficio almeno 3 giorni lavorativi prima della data fissata per le negoziazione, a pena di irricevibilità;
- la discussione si svolgerà, di regola, in lingua italiana. Eventuali eccezioni saranno autorizzate dal Presidente su richiesta dell’azienda;
- poiché le riunioni CPR sono indicate sul sito istituzionale dell’Agenzia e le Aziende hanno facoltà di verificare lo status “Convocazione CPR” delle proprie procedure sul sistema di negoziazione online, non sono ammesse variazioni di data e orario di convocazione, se non in casi eccezionali e per comprovate esigenze.