La campagna in TV - RAI Uno

Appuntamento mattutino quotidiano in collaborazione con il TG1, con approfondimenti di attualità, cultura e costume.
5 marzo 2007 - Il prof. Silvio Garattini illustra le attività dell'AIFA e i temi della campagna di comunicazione in corso
12 marzo 2007 - Il prof. Alessandro Mugelli sottolinea il ruolo essenziale di un corretto stile di vita per la salvaguardia della salute
19 marzo 2007 - Intervista al prof. Giuseppe Remuzzi sui vantaggi derivanti dall'utilizzo dei farmaci generici o equivalenti
26 marzo 2007 - Il dott. Claudio Cricelli invita tutti al rigoroso ricorso al medico prima di assumere farmaci
2 aprile 2007 - Il dott. Franco Caprino raccomanda di seguire le indicazioni del medico e del farmacista quando si assumono medicinali
9 aprile 2007 - Il dott. Walter Marrocco parla dell'importanza dell'attività fisica per mantenere un buono stato di salute
16 aprile 2007 - La dott.ssa Rossella Miracapillo affronta il tema delle cattive abitudini degli italiani in materia di farmaci
23 aprile 2007 - Il prof. Roberto Bernabei spiega il concetto di "compliance", l'adesione alla terapia da parte del paziente
30 aprile 2007 - L'Avv. Federica Chertizza interviene sul tema dei farmaci equivalenti e sul corretto uso dei medicinali
7 maggio 2007 - Il prof.
Aldo Pietro Maggioni consiglia come utilizzare correttamente i
medicinali soprattutto in presenza di malattie croniche o di
polipatologie
14 maggio 2007 - Il prof. Filippo Drago parla di uso corretto dei farmaci e di come evitare inutili abusi di medicinali
1 ottobre 2007 - Il dott.
Roberto Bernabei sottolinea l’importanza di attenersi scrupolosamente
alla terapia indicata dal medico e dal farmacista per un uso corretto
dei farmaci.
8 ottobre 2007 - Farmaci
equivalenti e ricette mediche: il dott. Marco Bobbio sottolinea
l’importanza della prescrizione di medicinali equivalenti da parte del
medico, laddove disponibili al posto delle specialità di marca.
15 ottobre 2007 -
L’importanza del rapporto fra medico e paziente per un’informazione
completa sulle terapie farmacologiche cui si è sottoposti e un dialogo
aperto sulla propria salute: ne parla il prof. Corrado Barbui.
22 ottobre 2007 - Il prof.
Filippo Drago mette in guardia sulle terapie “fatte in casa” su
suggerimento di conoscenti anziché di specialisti e operatori sanitari,
sia nel caso di medicinali da vendersi dietro prescrizione medica, sia
per prodotti da banco.
29 ottobre 2007 - Corretta
assunzione dei farmaci e aderenza alla terapia indicata dal medico: il
concetto di compliance spiegato dal prof. Roberto Bernabei.
5 novembre 2007 -Il prof.
Achille Patrizio Caputi descrive le caratteristiche dei farmaci
bio-equivalenti, soffermandosi sul concetto che il principio attivo
identifica il farmaco in tutti i paesi del mondo.
"Domenica in"
Il tradizionale programma d'intrattenimento del pomeriggio domenicale, con ospiti e interviste, attualità e rubriche a tema.
11 marzo 2007 - Il prof. Roberto Bernabei sottolinea i vantaggi derivanti dall'utilizzo dei farmaci equivalenti
18 marzo 2007 - Il prof.
Alessandro Mugelli raccomanda di non ricorrere al “fai da te”
nell’assunzione dei farmaci ma di consultare sempre il medico o il
farmacista
25 marzo 2007 - Intervista
al prof. Achille Patrizio Caputi sui rischi dell’interazione dei
farmaci con altre sostanze o con prodotti da erboristeria
29 aprile 2007 - Il prof. Filippo Drago spiega il concetto di interazione tra farmaci e sconsiglia di fare scorte inutili di medicinali
"L'eredità"
Quiz a premi in onda nella fascia pre-serale di Rai Uno su domande di cultura generale.
25 gennaio 2007 - La domanda
del vero o falso sui farmaci equivalenti e le loro identiche
caratteristiche di sicurezza, qualità ed efficacia rispetto a quelli
griffati
6 aprile 2007 - La domanda
del vero o falso sulla sostituibilità del farmaco "griffato" con quello
equivalente, se non diversamente indicato sulla prescrizione
5 maggio 2007 - La domanda del vero o falso sulla equivalenza dei farmaci a brevetto scaduto rispetto ai corrispondenti medicinali di marca
"La vita in diretta"
Il ritocalco pomeridiano di attualità con inchieste, informazione e approfondiento dei grandi temi di interesse nazionale.
9 marzo 2007 - Intervista al dott. Claudio Cricelli sul risparmio generato dall'impiego dei farmaci equivalenti
21 marzo 2007 - Il dott.
Walter Marrocco illustra le caratteristiche dei farmaci equivalenti e
sottolinea l’importanza del dialogo con il proprio medico per conoscere
i dettagli delle terapie farmacologiche cui si è sottoposti.
28 marzo 2007 - Intervento
del dott. Ettore Giustini Saffi sull'approccio che gli anziani hanno
nei confronti dei farmaci e sul rapporto che instaurano con i medici
5 aprile 2007 - Il dott. Ettore Giustini Saffi affronta il tema del corretto uso dei farmaci per gli anziani
11 aprile 2007 - Il dott. Ettore Giustini Saffi sconsiglia il "fai da te" ai pazienti anziani nell'assunzione dei farmaci
30 aprile 2007 - Il prof.
Achille Caputi commenta gli aspetti positivi connessi al risparmio
generato dall'acquisto di farmaci equivalenti rispetto a quelli
"griffati"
"Occhio alla spesa"
Trasmissione di informazione e intrattenimento che analizza qualità e prezzi dei prodotti che entrano nella borsa della spesa degli italiani.
6 marzo 2007 - Il dott.
Franco Caprino parla dei farmaci erogati gratuitamente dal SSN e offre
una panoramica sulle caratteristiche principali dei farmaci equivalenti
13 marzo 2007 - Il dott.
Walter Marrocco parla del corretto uso dei farmaci e di quali domande è
bene porre al medico e al farmacista prima di iniziare una terapia
farmacologica
20 marzo 2007 - Intervista al prof. Silvio Garattini sui farmaci equivalenti e sull'importanza del corretto uso di tutti i farmaci
27 marzo 2007 - Intervista al prof. Filippo Drago sui vantaggi derivanti dall'utilizzo dei farmaci equivalenti
3 aprile 2007 - L’importanza del corretto uso dei farmaci per le persone più anziane: ne parla il prof. Giovanni Remuzzi
17 aprile 2007 - La dott.ssa
Rossella Miracapillo ricorda che il farmacista ha l'obbligo di
informare il paziente sulla possibilità di sostuire il farmaco
prescritto dal medico con il relativo equivalente
24 aprile 2007 - L'Avv.
Paolo Martinello sottolinea l’attività di vigilanza sulla sicurezza di
tutti i farmaci garantita dall’AIFA e rimarca l’importanza del ricorso
ai farmaci equivalenti, comunemente utilizzati anche negli ospedali.
8 maggio 2007 - La dott.ssa Annarosa Racca spiega che cos'è un farmaco equivalente
"Sabato Domenica &"
Programma contenitore del fine settimana dedicato alla medicina e al benessere, con rubriche e informazioni per un sano stile di vita.
25 marzo 2007 - Il dott. Walter Marrocco suggerisce alcuni consigli ai pazienti più anziani per un corretto uso dei medicinali
1 aprile 2007 - Il prof. Filippo Drago consiglia, soprattutto ai pazienti più anziani, un ricorso controllato e corretto ai farmaci
8 aprile 2007 - La dott.ssa Teressa Petrangolini parla dell'efficacia dei farmaci equivalenti e dei vantaggi derivanti dal loro impiego
15 aprile 2007 - Il dott. Rosario Trefiletti promuove un maggior consumo in Italia dei farmaci equivalenti
6 maggio 2007 - Il prof.
Giuseppe Remuzzi spiega come utilizzare correttamente i farmaci, come
conservarli e come pensare alla salute adottando un sano stile di vita
20 maggio 2007 - La dott.ssa Rossella Miracapillo provvede a sfatare alcuni luoghi comuni sui farmaci equivalenti