La registrazione dei farmaci
Il processo di registrazione dei farmaci è garantito dall’AIFA secondo le procedure previste dalla normativa europea:
Attraverso queste procedure, l’Agenzia con adeguati supporti informatici che assicurano tracciabilità, trasparenza e tempestività a tutto l’iter di registrazione garantisce:
- unitarietà all’assistenza farmaceutica nel territorio nazionale
- accesso ai farmaci innovativi ed ai farmaci per le malattie rare.
Inoltre, l’AIFA, in collaborazione con la Commissione Tecnico Scientifica (CTS) e con gli esperti del Istituto Superiore di Sanità (ISS) provvede attraverso valutazioni chimico farmaceutiche, biologiche, farmacottossicologiche e cliniche ad assicurare i requisiti di qualità, sicurezza ed efficacia di tutti i medicinali.
Nell’ottica di assicurare la trasparenza di tutti i processi relativi alle procedure di autorizzazione è attivo il sistema informatizzato di trasparenza che costituisce uno strumento prezioso attraverso il quale gli utenti possono ottenere informazioni on line sullo stato di avanzamento delle domande di autorizzazione e variazione da essi depositate in AIFA per quanto riguarda sia le procedure nazionali, sia le procedure di mutuo riconoscimento e decentrate.
Il sistema fornisce informazioni aggiornate settimanalmente ed è completato da uno strumento di box office tramite il quale le aziende possono inoltrare all’AIFA quesiti sulle procedure inserite in trasparenza e gli Uffici interessati rispondono ove possibile entro 48 ore.